Tuteliamo i tuoi diritti

Ci prendiamo a cuore te e ogni tuo spicciolo

Chi è Adusbef

Adusbef è un’associazione a difesa dei consumatori specializzata nel settore Bancario.
Dal 1987 combatte al fianco dei cittadini in difesa dei loro diritti in ogni settore operando anche grazie al sostegno degli iscritti.
Le battaglie giudiziarie di Adusbef sono note a tutti perché sono riuscite a sconfiggere l’arroganza delle banche.


COMUNICATO STAMPA
14 ottobre 2022

Caro-vita, caro-energia: il 18 ottobre assemblea nazionale dei consumatori aperta a sindacati, imprese, esercenti e forze sociali.
Cosa chiedono i consumatori al nuovo Governo per affrontare l’emergenza bollette e contenere gli aumenti dei prezzi al dettaglio

Le associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Casa del consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Ctcu, Federconsumatori, Lega consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Udicon, Associazione Utenti Radiotelevisivi, hanno indetto per il prossimo 18 ottobre una assemblea nazionale dei consumatori, aperta a sindacati, imprese e forze sociali, per discutere i temi dell’emergenza inflazione e proporre soluzioni condivise per abbattere prezzi e bollette.

Le associazioni chiedono a sindacati dei lavoratori, organizzazioni di categoria dell’agricoltura, dell’industria e dell’artigianato, del commercio e della cooperazione e alle altre forze sociali organizzate del volontariato, ambientaliste, culturali, studentesche, ecc., di unirsi ai consumatori per dar vita alle più opportune azioni comuni e giungere a proposte condivise, al fine di spingere il Governo ad adottare misure efficaci di contrasto all’inflazione e alle speculazioni che ne influenzano pesantemente il corso, per affrontare l’emergenza energia e per realizzare riforme strutturali in tema di tutele dei cittadini.

In tal senso hanno organizzato una assemblea nazionale di tutti i propri quadri e militanti per la mattina di martedì 18 ottobre prossimo, che sarà aperta alle altre parti invitate e che potrà essere seguita in streaming sui siti e canali social delle organizzazioni promotrici e attraverso la piattaforma Zoom al seguente link:
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_4IGZ6ExWTPmfhw2FQiWIww

Tra le misure che le associazioni ritengono indispensabili e che saranno discusse nel corso dell’evento del 18 ottobre, prima di essere presentate al nuovo Governo, trovano spazio:

- sospensione dei distacchi di energia elettrica e gas, accordi per la rateizzazione lunga delle bollette, con garanzia pubblica, e procedura speciale di Conciliazione presso Arera;
- definizione della casistica di morosità incolpevole, ampliamento delle soglie d'accesso e degli importi dei bonus sociali per elettricità e gas;
- più rigoroso divieto temporaneo di modifica unilaterale dei contratti per l'energia, compresi rinnovi e recessi;
- misure di contrasto alle speculazioni e all'eccessiva volatilità dei mercati, disaccoppiando la formazione dei prezzi di elettricità e gas e fissando i valori per i regimi tutelati secondo la media ponderata dei costi di approvvigionamento e produzione dalle differenti fonti, stabilendo, conseguentemente, una soglia massima di oscillazione dei prezzi sul mercato libero;
- riforma degli oneri generali di sistema, spostandone gran parte sulla fiscalità generale e sgravandoli dall'IVA;
- istituzione dell'Albo dei fornitori di energia, con requisiti stringenti di accreditamento;
- niente IVA sulle accise sui carburanti, parametrandone il carico alla media europea, e sterilizzazione IVA sulla materia prima non oltre il valore delle accise, prorogando ancora il taglio di almeno 30 cent/litro;
- rimodulazione delle aliquote IVA sui generi alimentari e di largo consumo, riducendole fino all'azzeramento sui cibi e prodotti essenziali, incluso il pellet;
- deducibilità integrale dei titoli di viaggio per lavoratori e studenti pendolari, forti agevolazioni e gratuità di alcuni servizi e forniture, quali mense e libri scolastici;
- rafforzamento poteri dell'autorità di vigilanza sui prezzi e istituzione degli Osservatori territoriali, partecipati dalle AACC;
- norme di sostegno allo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili e costituzione del Fondo di contrasto della dilagante povertà energetica;
- supertassazione degli extraprofitti realizzati nelle attività finanziarie ed energetiche;
- apertura del dialogo sociale permanente anche con le Associazioni dei consumatori e utenti.

Sono queste le rivendicazioni più urgenti, insieme ad altre proposte che potranno scaturire dalla grande Assemblea nazionale on line del prossimo 18 ottobre, che le AA.CC. pongono sin d'ora all'attenzione del Governo e sulle quali chiedono di aprire il confronto di merito.
Ma, in carenza di questo e di misure adeguate di contrasto dell'emergenza energetica e della spirale inflazionistica, sono pronte a promuovere ulteriori e più incisive forme di mobilitazione generale, anche di piazza, come già hanno fatto a giugno scorso con la "Protesta delle pentole vuote" e poi con numerose altre iniziative molto partecipate nelle principali città italiane

Ultime Notizie

Scritto da Emanuela Marsan il Giovedì, 11 Maggio 2023

ALTRA VITTORIA ADUSBEF: ASSOCIATO RECUPERA CIRCA 155.000 EURO SU APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE PER ANATOCISMO, MAGGIORI INTERESSI NON PATTUITI E COMMISSIONI INDEBITE.

Altra importante vittoria di Adusbef. Un associato ha ottenuto la condanna della Banca a restituirgli la somma di circa 155.000 euro per anatocismo, interessi ultra-legali, spese e commissioni non pattuite addebitate nel suo conto corrente risalente al 1986.

 

Continua a leggere

Scritto da Emanuela Marsan Emanuela Bellini il Giovedì, 06 Aprile 2023

STOP IMMEDIATO AL PIGNORAMENTO SE IL MUTUO E' CONDIZIONATO. E' CIO' CHE HA OTTENUTO UN NOSTRO ASSOCIATO ADUSBEF

E quando può succedere?  Informatevi...

Continua a leggere

Scritto da Fulvio Cavallari il Venerdì, 09 Settembre 2022

CARO BOLLETTE : IL GOVERNO CERCA RISORSE DAI DECRETI SCADUTI O INATTUATI - NESSUNO TOCCHI IL FIR

La corsa per tamponare quell’autentica emorragia che può derivare dal caro bollette è cominciata, è notizia di queste ore che il Governo, salvo rinvii dell’ultima ora, si appresta a varare una manovra che salvaguardi famiglie e imprese da scenari che possiamo definire apocalittici.

No all'utilizzo delle risorse del FIR.

Continua a leggere

Scritto da Emanuela Bellini il Giovedì, 11 Agosto 2022

NEW FINANCIAL TECNOLOGY: COSA FARE

PRENDI I BITCOIN E SCAPPA A DUBAI

Da giorni si sta parlando di una possibile truffa ai danni di circa seimila persone, convinte di aver investito in Bitcoin ma impossibilitate a riavere il loro denaro. Imputata sarebbe la “New Financial Tecnology” di Silea (TV), con sede legale a Londra e una filiale a Dubai.

Continua a leggere

Scritto da Paolo Polato il Martedì, 09 Agosto 2022

NUOVA TRUFFA ATTRAVERSO INVESTIMENTI IN BITCOIN

BITCOIN SI AFFACCIANO LE PRIME PROBABILI TRUFFE AI RISPARMIATORI

Eravamo tre amici al bar…che volevano cambiare il mondo” recitava una canzone di qualche tempo fa; ed era sostanzialmente lo slogan dei tre soci Emanuele Giullini, Christian Visentin, Mauro Rizzato, tutti veneti, nei loro video promozionali che sono tutt’ora visibili su youtube coi quali, dalle loro sedi di Dubai, Londra e Montecarlo della New Financial Technology Ltd., società di diritto inglese con sede a Londra, promettevano rendimenti lordi del 10% sulle somme loro affidate in gestione.

Continua a leggere

Scritto da Anna Lorenzi Antonella Friso il Venerdì, 01 Luglio 2022

TRUFFE BANCARIE ON LINE: IL TRIBUNALE DI PADOVA CONDANNA INTESA SANPAOLO SPA A RISARCIRE UN CLIENTE DERUBATO DI TUTTI I RISPARMI SUL CONTO CORRENTE PER UNA FRODE BANCARIA COSIDETTA SIM SWAP

Viviamo nell’era digitale, navighiamo in rete, dobbiamo inserire la password per accedere alle email o al cellulare, i codici dell’home banking, i dati bancari, il numero delle carte di credito, purtroppo, però, così si può cadere vittima di frodi bancarie on line che possono, addirittura, arrivare ad azzerare il saldo del conto corrente.

Continua a leggere

Scritto da Marilena Bertocco il Giovedì, 30 Giugno 2022

FOREX - TRADING ON LINE: IL TRIBUNALE DI PADOVA ACCOGLIE LA RICHIESTA DI CHIAMARE NEL PROCESSO PENALE LA BANCA DEPOSITARIA.

Con una recente decisione significativa, il Tribunale di Padova conferma la decisione in accoglimento della richiesta della parti civili costituitesi con l’avv. Marilena Bertocco del Foro di Padova e delegata Adusbef, di mantenere la presenza della banca depositaria nel processo penale pendente a carico di un ex consulente finanziario, imputato per abusivismo e truffa e radiato dalla Consob dall’albo unico dei consulenti finanziari per tali fatti nel 2017, a seguito del reclamo presentato nell’interesse delle persone offese, dall’avv. Anna Lorenzi del Foro di Padova, e delegata Adusbef Padova.

Continua a leggere

Scritto da Massimo Cavallari il Martedì, 31 Maggio 2022

PROCESSO D’APPELLO CONTRO GLI EX AMMINISTRATORI DELLA BANCA POPOLARE DI VICENZA COLPO DI SCENA IN AULA BUNKER

Colpo di scena il 30 maggio 2022, in aula Bunker a Mestre ( VE ) al processo in grado d’appello contro gli ex amministratori della Banca popolare di Vicenza.

Dopo una mattinata, seguita nel primo pomeriggio da analogo copione, caratterizzata dalle consuete schermaglie fra accusa e difesa sui testi ammessi per la difesa Zonin, l’Avv. Miucci difensore con il Prof Dominioni del Dr. Giustini, già condannato in primo grado dal Tribunale Berico, chiede la parola alla Corte ed annuncia, con brevi note difensive, il deposito di una memoria ex art 121 C.p.p.  del proprio assistito.

Continua a leggere

Scritto da Emanuela Marsan il Lunedì, 23 Maggio 2022

EPOCALE DECISIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA: PER UN CONSUMATORE LA NULLITA’ DELLE CLAUSOLE VESSATORIE PREVALE SUL DECRETO INGIUNTIVO NON OPPOSTO.

 Epocale decisione della CGUE del 17 maggio 2022 sul giudicato implicito del decreto ingiuntivo non opposto: il consumatore potrà sempre far valere la nullità di una clausola vessatoria, ovvero quella clausola che impone a carico dello stesso un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto, anche in fase esecutiva nonostante non abbia opposto il decreto ingiuntivo divenuto definitivo. 

Continua a leggere

Scritto da Emanuela Marsan il Lunedì, 07 Febbraio 2022

IN UN CONTRATTO DI FINANZIAMENTO IL TASSO DI INTERESSE E’ INDETERMINATO SE MANCA L’INDICAZIONE DEL REGIME FINANZIARIO ADOTTATO.

Questo è il principio espresso da una recentissima sentenza del Tribunale di Vicenza (n. 170 del 3.2.2022), ottenuta dall'Avv. Emanuela Marsan

Continua a leggere

Scritto da Massimo Cavallari il Lunedì, 18 Ottobre 2021

IL 15 OTTBRE 2021 RIPARTONO I PIGNORAMENTI DEI CONTI CORRENTI

Chi rischia con l’Agenzia delle Entrate: Il 15 ottobre 2021 finisce la sospensione di pignoramenti, fermi amministrativi, ipoteche e procedure cautelari attuata per la crisi sanitaria ed economica e così assistiamo all’irresistibile risveglio delle attività di riscossione da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere

Scritto da Camilla Cusumano il Venerdì, 15 Ottobre 2021

ACCOLTA LA RICHIESTA DEI LEGALI ADUSBEF: INTESA CHIAMATA A RISARCIRE GLI AZIONISTI DELLA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Il Tribunale di Vicenza ha accolto la richiesta degli avvocati Adusbef Camilla Cusumano e Monica Spada ed altri 10 di citazione come responsabile civile di banca Intesa nel processo penale a carico dell’ex direttore generale di Banca Popolare di Vicenza, Samuele Sorato, imputato per i reati di aggiotaggio e falso in prospetto. Speranza per gli azionisti Bpvi che potranno essere risarciti a IntesaSamuele-Sorato-sempre-a-fianco-di-Gianni-Zonin-696x392.jpg

Continua a leggere

Scritto da Emanuela Marsan il Mercoledì, 21 Luglio 2021

ABF: L’ISTITUTO CHE NON HA ADOTTATO IDONEI SISTEMI DI SICUREZZA DEVE RISARCIRE IL CLIENTE SE E’ VITTIMA DI UNA TRUFFA ONLINE E GLI SVUOTANO IL CONTO.

La vicenda vede coinvolta un’associata ADUSBEF, vittima di una truffa online tramite l’invio di un sms, c.d. smishing, sulla stessa messaggistica della propria banca, che la allertava di operazioni fraudolente sul proprio conto corrente.

Continua a leggere

Scritto da Massimo Cavallari il Martedì, 06 Luglio 2021

ABI E BANCA D’ITALIA: I RISPARMI DEGLI ITALIANI CRESCONO ANCORA MA NON VALGONO QUASI NULLA

Le istituzioni bancarie certificano che la raccolta delle banche a Maggio 2021 è salita a 1.970,6 miliardi di euro, in crescita di 119,2 miliardi. Tra restrizioni anti-Covid e la paura di uscire di casa, i consumi delle famiglie sono diminuite e la propensione al risparmio cresciuta.

Il tasso medio di remunerazione di tali risparmi, a differenza di altri paesi, è però prossimo allo zero e, complice il ribasso della remunerazione delle obbligazioni bancarie, i clienti delle banche hanno perso oltre 11 miliardi rispetto allo scorso anno.

Continua a leggere

Scritto da Emanuela Marsan il Martedì, 08 Giugno 2021

LA BANCA E’ RESPONSABILE EX ART. 1337 C.C. SE INGENERA IL LEGITTIMO AFFIDAMENTO SULLE CONDIZIONI DI MUTUO PROPOSTE E POI NON MANTENUTE.

Importante vittoria in favore di un’azienda associata ADUSBEF in Corte d’Appello di Venezia che riforma la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Belluno in materia di responsabilità pre-contrattuale.

Se la Banca propone delle condizioni di mutuo, ingenerando l’affidamento sulla conclusione del contratto e poi le modifica discrezionalmente, è responsabile e deve risarcire il danno subito.

Continua a leggere

Scritto da Emanuela Marsan il Mercoledì, 26 Maggio 2021

BUONI POSTALI FRUTTIFERI SERIE Q/P: VALE QUANTO SCRITTO SUL TITOLO E LA TASSAZIONE VA EFFETTUATA SUL REDDITO FINALE PRODOTTO DALL’INVESTIMENTO

Un’importante ordinanza per gli investitori in Buoni Postali Fruttiferi serie Q/P proviene dal Tribunale di Vicenza.  E’ l’ordinanza del 18.05.21 nel procedimento n. 2397.2020, est. Dott. Lamagna.

La questione della liquidazione dei Buoni Postali Fruttiferi serie Q/P da parte della Poste Italiane viene ancora una volta messa in discussione in merito a due rilevanti profili piuttosto controversi.

Immagine_BPF_QP.jpg

Continua a leggere

Scritto da Emanuela Bellini il Giovedì, 20 Maggio 2021

NULLE LE CARTELLE DELL'AGENZIA ENTRATE NON PROVENIENTI DA PEC UFFICIALI

E' fondamentale verificare l'indirizzo PEC da cui provengono le notifiche.

Altra vittoria di ADUSBEF a favore dei contribuenti.

Si tratta della Sentenza della Commissione Tributaria di Verona n. 103/2021 del 19 aprile 2021

Continua a leggere

Scritto da Emanuela Bellini il Mercoledì, 12 Maggio 2021

PROCESSO PFAS – MITENI AL TRIBUNALE DI VICENZA: IL 1° LUGLIO 2021 INIZIA IL DIBATTIMENTO.

Il risarcimento alle parti danneggiate dall’inquinamento PFAS passa dalla costituzione di parte civile nel processo penale entro il 1° luglio 2021

download.jpg

Continua a leggere

Scritto da Camilla Cusumano il Lunedì, 22 Marzo 2021

BANCA POPOLARE DI VICENZA: ARRIVATA LA CONDANNA

Condannati Giovanni Zonin, ex presidente del consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a., Andrea Piazzetta, ex vice direttore generale responsabile della Divisione Finanza della medesima Banca, Emanuele Giustini, ex vice direttore responsabile della Divisione Mercati della medesima Banca e Paolo Marin, ex vice direttore generale responsabile della Divisione Crediti della medesima Banca. Provvisionale del 5% per le parti civili 
 

Continua a leggere

Scritto da Camilla Cusumano il Sabato, 13 Marzo 2021

CONFERMATI NEL TERZO GRADO DI GIUDIZIO I PROVVEDIMENTI SANZIONATORI NEI CONFRONTI DI IDB DPI BANCO BPM UNICREDIT

E' finalmente arrivata la sentenza del Consiglio di Stato che ha confermato definitivamente i provvedimenti sanzionari dell'AGCM per pratiche commerciali ingannevoli e scorrette nella vendita di diamanti da investimento. DPI, IDB, Banco BPM e Unicredit sono quindi stati condannati nel terzo ed ultimo grado di giudizio. La giustizia ha trinfato

Continua a leggere

Come tuteliamo i nostri iscritti?

Consulenza Stragiudiziale

Comprende tutte le attività che un avvocato o un commercialista possono svolgere in tuo aiuto, senza entrare in un processo

Assistenza Giudiziale

Hai bisogno che un avvocato ti rappresenti e parli in tua difesa ogni volta che si instaura un processo, salvo rare eccezioni

Consulenti esperti in ogni settore del diritto

Diritto finanziario

Investimenti
Buoni fruttiferi postali 
Trading on line

Maggiori dettagli

Diritto bancario

Usura
Anatocismo
Fideiussioni

Maggiori dettagli

Diritto civile

Diritto Societario, Commerciale e delle Procedure Concorsuali

Codice del Consumo

Diritto Processuale Civile

Diritto Penale

Diritto Amministrativo

Diritto Tributario

Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

Volontaria Giurisdizione

Consulenza Finanziaria
Indipendente

Pianificazione finanziaria
Consulenza agli investimenti

MAGGIORI DETTAGLI

Perizie Econometriche ed Analisi Finanziarie

Perizie per gli avvocati per anomalie bancarie
Analisi  in materia bancaria e finanziaria

MAGGIORI DETTAGLI

ADUSBEF in Veneto

Il gruppo

ADUSBEF è l’acronimo di ASSOCIAZIONE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI, l’unica Associazione di Consumatori rappresentata in tutt’Italia da un team qualificato di esperti regolarmente iscritti negli albi professionali degli avvocati e commercialisti .

Fondata nel 1987 con lo scopo di difendere i cittadini dagli abusi del sistema creditizio, finanziario e assicurativo, l’ADUSBEF è specializzata nei problemi relativi all’utenza del settore bancario ed assicurativo.

Nel tempo ha integrato la propria attività con altre specializzazioni in diversi settori, rivolgendosi non solo nei confronti del singolo consumatore, ma anche nei confronti di imprenditori e società.

Contattaci direttamente per discutere del tuo caso

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni o preventivi. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.

I dati sono trattati solo per dare riscontro alla richiesta, come indicato nel dettaglio nell’informativa form contatti, dove sono riportate tutte le informazioni complete, anche sui diritti dell’interessato.

veneto  Uffici dei nostri professionisti in tutto il Veneto

Avv. Emanuela Bellini


I studio: Cologna Veneta - Piazza Corte Palazzo, 22
Tel. +39 0442 85933
II studio: Verona- Piazza Viviani, 12
Cel. +39 349 1834149
Email:
Sito web: https://www.emanuelabellini.it

Avv. Marilena Bertocco

Viale dell'Industria, 67
36100 Vicenza (VI)
Cel. +39 375 5235897
Email:

Avv. Fulvio Cavallari

Via Girolamo dal Santo, 2
35132 Padova (PD)
Tel. +39 049-5910001
Fax: +39 049-656398
Email:

Dott. Massimo Cavallari

Via 4 Novembre, 6/c
35010 Limena (PD)
Tel. +39 049-613584
Email:
Sito web: https://www.studiocavallari.it

Avv. Camilla Cusumano

Via Tezone, 4
37122 Verona (VR)
Cel. +39 347 9246511
Fax: +39 045-5113222

Email:  
Sito web: http://www.camillacusumano.it

Avv. Elisabetta D'Este

Viale dell'Industria, 67
36100 Vicenza (VI)
Cel. +39 375 5235897
Email:

Avv. Antonella Friso

Via Collalto, 24
31100 Treviso (TV)
Cel. +39 375 5235897
Email: 

Avv. Anna Lorenzi

Via dei Savonarola, 86/88
35137 Padova
Tel. +39 049 723074
Fax: +39 049 8735131
Email:

Avv. Emanuela Marsan


Via Roma, 45
36061 Bassano Del Grappa (VI)
Tel. +39 0424-522802
Fax: +39 0424-521044
Email:

Avv. Luca Pavanetto

Via Aquileia, 9/a
30027 San Dona' di Piave (VE)
Tel. +39 0421-50826
Tel. +39 0421-331999
Fax: +39 0421-52427
Email:
Sito web: www.studiolegalepavanetto.info

Avv. Manuela Spada

Piazza Merlin, 11
45100 Rovigo (RO)
Cel. +39 349 5364354
Email:

Avv. Monica Spada

Via Battaglione Val Leogra, 40
36100 Vicenza (VI)
Tel. +39 0444-341868
Fax: +39 0444-341868
Email:

Avv. Michele Scandola

Vicolo Cieco San Pietro Incarnario, 7
37138 Verona (VR)
Tel. + 39 045-8004357
Fax: + 39 045-9612667
Email: michele.scandola@studioscandola.net
Posta Certificata:
Sito web: www.studiofabianescandola.it

Avv. Paolo Polato

I Studio: Mestre - Via Cesare Battisti, 7
Tel. +39 041 3180637
Fax: +39 041 952053
II Studio: Treviso - Strada Comunale Corti, 56
Tel. +39 0422 423350
Fax: +39 0422 316098
Email: 
Sito web: www.banca-borsa.it

Adusbef

Adusbef ha circa 175 sedi in Italia ed è membro della Federazione Utenti Bancari Europei fondata con associazioni di Spagna, Francia, Olanda, Gran Bretagna, operanti nei settori bancario, finanziario, assicurativo.

C.F. 03638881007

Informativa privacy utenti sito | Informativa cookie | Credits

 

Seguici sui social:

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×