Skip to main content

Scritto da Emanuela Marsan il Giovedì, 11 Maggio 2023

ALTRA VITTORIA ADUSBEF: ASSOCIATO RECUPERA CIRCA 155.000 EURO SU APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE PER ANATOCISMO, MAGGIORI INTERESSI NON PATTUITI E COMMISSIONI INDEBITE.

Altra importante vittoria di Adusbef. Un associato ha ottenuto la condanna della Banca a restituirgli la somma di circa 155.000 euro per anatocismo, interessi ultra-legali, spese e commissioni non pattuite addebitate nel suo conto corrente risalente al 1986.

 

Scritto da Anna Lorenzi Antonella Friso il Venerdì, 01 Luglio 2022

TRUFFE BANCARIE ON LINE: IL TRIBUNALE DI PADOVA CONDANNA INTESA SANPAOLO SPA A RISARCIRE UN CLIENTE DERUBATO DI TUTTI I RISPARMI SUL CONTO CORRENTE PER UNA FRODE BANCARIA COSIDETTA SIM SWAP

Viviamo nell’era digitale, navighiamo in rete, dobbiamo inserire la password per accedere alle email o al cellulare, i codici dell’home banking, i dati bancari, il numero delle carte di credito, purtroppo, però, così si può cadere vittima di frodi bancarie on line che possono, addirittura, arrivare ad azzerare il saldo del conto corrente.

Scritto da Emanuela Marsan il Lunedì, 23 Maggio 2022

EPOCALE DECISIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA: PER UN CONSUMATORE LA NULLITA’ DELLE CLAUSOLE VESSATORIE PREVALE SUL DECRETO INGIUNTIVO NON OPPOSTO.

 Epocale decisione della CGUE del 17 maggio 2022 sul giudicato implicito del decreto ingiuntivo non opposto: il consumatore potrà sempre far valere la nullità di una clausola vessatoria, ovvero quella clausola che impone a carico dello stesso un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto, anche in fase esecutiva nonostante non abbia opposto il decreto ingiuntivo divenuto definitivo. 

Scritto da Emanuela Marsan il Martedì, 08 Giugno 2021

LA BANCA E’ RESPONSABILE EX ART. 1337 C.C. SE INGENERA IL LEGITTIMO AFFIDAMENTO SULLE CONDIZIONI DI MUTUO PROPOSTE E POI NON MANTENUTE.

Importante vittoria in favore di un’azienda associata ADUSBEF in Corte d’Appello di Venezia che riforma la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Belluno in materia di responsabilità pre-contrattuale.

Se la Banca propone delle condizioni di mutuo, ingenerando l’affidamento sulla conclusione del contratto e poi le modifica discrezionalmente, è responsabile e deve risarcire il danno subito.

Scritto da Emanuela Marsan il Mercoledì, 26 Maggio 2021

BUONI POSTALI FRUTTIFERI SERIE Q/P: VALE QUANTO SCRITTO SUL TITOLO E LA TASSAZIONE VA EFFETTUATA SUL REDDITO FINALE PRODOTTO DALL’INVESTIMENTO

Un’importante ordinanza per gli investitori in Buoni Postali Fruttiferi serie Q/P proviene dal Tribunale di Vicenza.  E’ l’ordinanza del 18.05.21 nel procedimento n. 2397.2020, est. Dott. Lamagna.

La questione della liquidazione dei Buoni Postali Fruttiferi serie Q/P da parte della Poste Italiane viene ancora una volta messa in discussione in merito a due rilevanti profili piuttosto controversi.

Immagine_BPF_QP.jpg

Contattaci per richiedere informazioni o ricevere un preventivo personalizzato

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×