Skip to main content

Articoli taggati con: investimenti banca

Scritto da Michele Scandola il Venerdì, 15 Novembre 2019

STORIE DI FIDUCIA TRADITA DAI BOND ARGENTINI AI DIAMANTI: ANALISI DI UN SISTEMA BANCARIO IN PIENA CRISI

Il rapporto tra i cittadini e gli Istituti bancari è (anzi, meglio dire era) uno dei capisaldi
della nostra società, una di quelle strutture inossidabili su cui si fonda (o meglio, si
fondava) l’intera economia del paese.
Dal boom economico degli anni ’60 sino al finire degli anni ’90 la banca ha avuto un
ruolo essenziale nello sviluppo del paese, dove per banca si intendeva non tanto e
non solo una società di capitali a scopo di lucro, ma quasi un Ente “statale”
intoccabile ed infallibile deputato ad erogare prestiti e finanziare le libere iniziative
economiche dei cittadini.

Scritto da Fulvio Cavallari il Lunedì, 14 Ottobre 2019

Saipem S.p.a. sanzioni Consob su prospetto informativo messo a disposizione del pubblico in occasione dell’operazione di aumento di capitale sociale Gennaio – febbraio 2016

In data 8 aprile 2018 Saipem S.p.A. , società emittente azioni negoziate al MTA di Borsa Italiana, comunicava quanto segue.
Il 6 aprile 2018, dopo la chiusura del mercato, gli Uffici della Consob (Divisione Informazione Emittenti), con comunicazione prot. n. 0100385/18 (la “Comunicazione”), avviavano un procedimento amministrativo sanzionatorio formulando talune contestazioni, ai sensi degli artt. 191 e 195 del d.lgs. n. 58/1998 (“TUF”), in ordine alla documentazione d’offerta (Prospetto Informativo e Supplemento al Prospetto Informativo) messa a disposizione del pubblico da Saipem in occasione della operazione di aumento del capitale sociale realizzata nei mesi di gennaio e febbraio 2016.

Scritto da Emanuela Marsan il Mercoledì, 14 Marzo 2018

INTESA SAN PAOLO CHIAMATA A PROCESSO PER RISARCIRE UN RISPARMIATORE DI VENETO BANCA

Nonostante il D.L. n. 99/2017, convertito nella Legge n. 131/2017, che disciplina l’ambito della cessione di azienda tra le Banche Venete ed Intesa San Paolo definendone l’oggetto ed escludendo dal medesimo eventuali debiti nei confronti dei propri azionisti ed obbligazionisti subordinati derivanti dalle operazioni di commercializzazione di prodotti finanziari delle stesse Banche o dalle violazioni della normativa sulla prestazione dei servizi di investimento riferite alle medesime azioni o obbligazioni subordinate - esclusione poi recepita nel contratto di cessione stipulato in data 26/06/2017 tra Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca da una parte ed Intesa San Paolo dall’altra - il Tribunale di Vicenza, con sentenza emessa in data 14/03/18, Estensore Dott. Giglio, ha ritenuto che il decreto Legge, non prevedendo alcuna deroga alla normativa del codice civile che dispone la responsabilità solidale tra cedente e cessionario, non determini alcuna limitazione di responsabilità nei confronti dei terzi creditori e quindi anche degli azionisti ed obbligazionisti subordinati.

Banche popolari: il Tribunale di Venezia autorizza la chiamata in giudizio di Intesa Sanpaolo e di S.G.A. in relazione a una baciata

Tribunale di Venezia, sezione specializzata per la materia d'impresa, 6 giugno 2018, G. I. Ramon
Leggi maggiori dettagli sulla vicenda nel resto dell'articolo.
In una causa avviata da un azionista contro una banca popolare veneta, azionista che sostenga la nullità di un finanziamento in quanto finalizzato all'acquisto di azioni della stessa banca finanziatrice in violazione dell'art. 2358 c.c.,

OI BRASIL PORTUGAL TELECOM

I risparmiatori che intendessero essere ammessi al passivo di Oi Brasil e della controllata Portugal Telecom hanno il termine perentorio per l’approvazione delle istanze (non per la presentazione, si badi bene) lunedì 26 febbraio.

Contattaci per richiedere informazioni o ricevere un preventivo personalizzato

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×