Sabato, 13 Marzo 2021
L’11 marzo sono state pubblicate le sentenze del Consiglio di Stato che hanno confermato definitivamente i provvedimenti sanzionatori dell’Agcm, già confermati dal Tar Lazio, i quali avevano sanzionato IDB, DPI, Banco Bpm, Unicredit ed Intesa per pratiche commerciali ingannevoli e scorrette. Le sentenze hanno confermato nel merito le pratiche commerciali ingannevoli e scorrette ma hanno ridotto di un 30% le sanzioni rivolte agli istituti di credito poiché esse corrispondevano al doppio rispetto alla sanzione inflitta alle società diamantifere.
Le due società venditrici di diamanti vendevano tramite il canale bancario i diamanti da investimento definendoli bene rifugio, un investimento sicuro e redditizio, facilmente liquidabile in tutto il mondo e con quotazioni internazionali pubblicate su IL Sole24Ore. In realtà il prezzo riportato nelle “quotazioni” era fissato dalle stesse società venditrici di diamanti che pubblicavano i valori su quotidiani economici come pubblicità a pagamento spacciandoli per quotazioni ufficiali.
Le banche coinvolte promuovevano l’investimento in diamanti tramite i propri consulenti finanziari che assicuravano i clienti della bontà dell’investimento, anche mostrando il materiale informativo delle due società ove si vedeva un grafico che mostrava la crescita costante del valore dei diamanti e ove si leggeva “c’è sempre una banca su cui contare”.
E’ quindi terminato l’iter amministrativo con un verdetto che dà finalmente giustizia ai risparmiatori. Si attendono novità anche in ambito penale ma per il momento la procura di Milano ha solo depositato l’avviso di conclusione delle indagini. In sede civile si sono avute le prime vittorie e ci si augura che presto Banco BPM risarcisca completamente i propri clienti come già hanno fatto gli altri istituti di credito coinvolti.
Vi invitiamo a rivolgervi al delegato Adusbef più vicino per essere tutelati nei confronti delle società venditrici di diamanti e nei confronti delle banche coinvolte.
Avv. Camilla Cusumano
- Diamanti da investimento
- Usura e Anatocismo
- Segnalazioni illegittime in crif e in centrale rischi della Banca D’Italia
- Mutui, fidi, c/c e contratti bancari in genere
- Investimenti
- Prodotti postali
- Furti sul conto corrente online e clonazione delle carte di credito
- Prodotti assicurativi
- Sovraindebitamento
Articoli
- BANCA RISARCISCE IL CLIENTE DIFESO DA ADUSBEF VERONA CHE AVEVA SUBITO IL FURTO DELLA CARTA DI CREDITO
- DIAMANTI DA INVESTIMENTO: CHIUSURA DELLE INDAGINI, PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DELLE DOMANDE RI RESTITUZIONE E PRIMA VITTORIA IN ITALIA IN SEDE CIVILE.
- FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI: SEMPLIFICATA LA PIATTAFORMA PER OTTENERE IL PARZIALE RIMBORSO DELLE AZIONI ED OBBLIGAZIONI BPVI, VB E CREDIVENTO.