Lunedì, 22 Marzo 2021
Venerdì 19.3.2021 è arrivato il momento che tutti i Veneti e non solo che si sono costituiti parte civile stavano aspettando da tre anni: la lettura del dispositivo della sentenza nel processo penale a carico dei vertici di Banca Popolare di Vicenza.
Giovanni Zonin, ex presidente del consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a., Andrea Piazzetta, ex vice direttore generale responsabile della Divisione Finanza della medesima Banca, Emanuele Giustini, ex vice direttore responsabile della Divisione Mercati della medesima Banca e Paolo Marin, ex vice direttore generale responsabile della Divisione Crediti della medesima Banca, sono stati condannati.
110.000 gli azionisti della banca berica che si sono visti scomparire i risparmi di una vita. Il 2015 è iniziato l’incubo con il crollo del titolo azionario passato da Euro 62,50 a 48 fino alla liquidazione coatta amministrativa di Bpvi il 25.06.2017.
Adusbef Veneto ha tutelato i propri associati presentando le domande di insinuazione, assistendo i risparmiatori nella costituzione come parte civile nel processo penale e aiutando i risparmiatori nella presentazione della domanda al fir.
I risparmiatori temevano di doversi accontentare del 30% del fir dopo la comunicazione dei commissari liquidatori che l’attivo rinvenuto salderà prima lo Stato e Intesa e che quindi difficilmente resterà qualcosa per gli azionisti ed obbligazionisti, ma dopo il 19 marzo non è così.
Gli imputati sono stati condannati alla reclusione ed al risarcimento nei confronti delle parti civili che dovranno proseguire in sede civile per la quantificazione. Ma nel frattempo è stata stabilita una provvisionale del 5% e in ogni caso non superiore ad Euro 20.000 per ciascuna parte. Entro 90 giorni è attesa la motivazione della sentenza che consentirà di avere piena contezza della decisione anche ai fini delle future strategie
Rivolgetevi al delegato Adusbef più vicino per avere maggiori informazioni.
Avv. Camilla Cusumano
- Diamanti da investimento
- Usura e Anatocismo
- Segnalazioni illegittime in crif e in centrale rischi della Banca D’Italia
- Mutui, fidi, c/c e contratti bancari in genere
- Investimenti
- Prodotti postali
- Furti sul conto corrente online e clonazione delle carte di credito
- Prodotti assicurativi
- Sovraindebitamento
Articoli
- BANCA RISARCISCE IL CLIENTE DIFESO DA ADUSBEF VERONA CHE AVEVA SUBITO IL FURTO DELLA CARTA DI CREDITO
- DIAMANTI DA INVESTIMENTO: CHIUSURA DELLE INDAGINI, PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DELLE DOMANDE RI RESTITUZIONE E PRIMA VITTORIA IN ITALIA IN SEDE CIVILE.
- FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI: SEMPLIFICATA LA PIATTAFORMA PER OTTENERE IL PARZIALE RIMBORSO DELLE AZIONI ED OBBLIGAZIONI BPVI, VB E CREDIVENTO.